Sede: Fornace Orsoni - Cannaregio Calle del Magazzen 1045 e Laboratorio UNISVE Dorsoduro 3077 - Venezia
Durata: 11 ore
Crediti formativi: 11
ISCRIZIONI ENTRO IL 06/06/2023
Il corso offre un percorso di conoscenza sul mosaico, nel tentativo di valorizzare
un’arte che da sempre fa parte della storia di Venezia, tramandando antiche
tecniche di lavorazione. Il seminario partirà con la visita alla Fornace Orsoni,
l’ultima fornace storica di Venezia che utilizza gli stessi metodi dal 1888 per
produrre mosaici a foglia d’oro e smalti veneziani. A seguire, presso il laboratorio
Unisve, il maestro mosaicista Giovanni Cucco entrerà nel cuore del corso
introducendo alla storia del mosaico nei secoli, alle diverse tecniche di
lavorazione e presentando gli utensili del mestiere. Il secondo e terzo modulo
saranno pratici, dando l’opportunità ai partecipanti di vedere, toccare e realizzare
tutte le fasi di necessarie alla realizzazione di un mosaico lapideo e vitreo su
superfici verticali o orizzontali.
Prezzi
- per gli Architetti PPC della Provincia di Venezia: € 74 + 22% IVA
- per gli Architetti PPC del Veneto: € 74 + 22% IVA
- per gli Architetti PPC Ordini d'Italia: € 74 + 22% IVA
- per esterni: € 74 + 22% IVA
Crediti formativi
Il corso/evento se fruito integralmente da diritto ad un massimo di 11 Crediti Formativi riconosciuti dal CNAPPC.
I crediti non vengono riconosciuti più volte per lo stesso evento (evento in aula e/o streaming e successiva riproposizione FAD).
Al termine del corso/evento e a seguito delle opportune verifiche, i crediti saranno caricati e visibili sulla piattaforma https://portaleservizi.cnappc.it/.