Si confida nel senso di responsabilità di tutti gli iscritti agli eventi, affinché si presentino e partecipino, in segno di rispetto verso i colleghi e gli organizzatori.
Qualora sopraggiungano impedimenti che rendano impossibile la partecipazione, si raccomanda di informare tempestivamente la segreteria dell'Ordine.
Data: 04.03.2023Qualora sopraggiungano impedimenti che rendano impossibile la partecipazione, si raccomanda di informare tempestivamente la segreteria dell'Ordine.
Sede: OCRA Venezia Sala del Camino Fondazione Bevilacqua La Masa Ex Convento SS. Cosma e Damiano Giudecca 620 - Venezia
Durata: 4 ore
Crediti formativi: 4
ISCRIZIONI ENTRO IL 02/03/2023
Il convegno intende capire le dinamiche sociali, ma anche urbane, che hanno portato la città di Venezia da fertile laboratorio artistico a vetrina che comunica ed espone con fini di studio, educazione, diletto e soprattutto di mercato. Da spazio di cultura autopoietica a punto di riferimento consolatorio del mercato dell’arte. Da officina creativa mai dogmatica, mai definitiva a museo lontano dal mondo dell’artista, della collettività e del suo sviluppo. Le opere d’arte perdono di significato una volta entrate nelle sale di un museo?